Unità di Alta Complessità
Unità di bassa risposta
Dall’inizio dei trattamenti di fecondazione in vitro, la risposta alla stimolazione ovarica à un fattore prognostico fondamentale. Alcune pazienti tornano al trattamento di fecondazione in vitro con possibilità ridotte per il loro numero di ovuli. In questi casi, è molto importante definire strategie che aiutino questi pazienti a migliorare la loro previsione.

All’unità di bassa risposta di ginefiv lavoriamo per elaborare dei protocolli individualizzati per ogni paziente, che includono la preparazione previa con adiuvanti, la doppia stimolazione (DUOStim), l’accumulo di ovociti e persino, in casi molto specifici, tecniche di ringiovanimento ovarico.

Come selezionare il protocollo più appropriato?
Le dosi e i tipi di farmaci devono essere adattati alle caratteristiche di ogni paziente. La determinazione della riserva ovarica e uno studio dettagliato dei precedenti trattamenti effettuati saranno fondamentali per la scelta del trattamento.
A volte, uno studio genetico può aiutarci a definire il miglior approccio. Questa è nota come farmacogenetica applicata alla stimolazione ovarica.
Che cos’è il DUOStim?
- Abbreviamo i tempi per i pazienti in cui il tempo è ancora più importante.
- Rendiamo il trattamento più accessibile dal punto di vista economico.
- Negli studi condotti dal nostro gruppo, la tendenza è quella di migliorare la risposta ovarica nella seconda stimolazione.
Che cos’è il ringiovanimento ovarico?
Denominiamo ringiovanimento o rigenerazione ovarica l’insieme di tecniche che cercano di migliorare la funzione ovarica, influenzando i processi di sviluppo follicolare, al fine di migliorare la risposta ovarica e quindi la prognosi del trattamento, soprattutto nelle pazienti giovani con insufficienza ovarica precoce o riserva ovarica molto bassa.
Fissa un appuntamento con uno specialista
Richieda di avere una consulenza in clinica o per videoconferenza, l’opzione che sia piú conveniente per Lei