Unità di alta complessità
Unità di aborti a ripetizione
Nel campo della riproduzione assistita, parliamo di aborto a ripetizione quando si verificano due o più perdite gestazionali consecutive prima della settimana 24. Un aborto di queste caratteristiche richiede un approccio multidisciplinare e specializzato come quello che vi offriamo nella nostra unità di aborti a ripetizione ad alta complessità.

L’aborto spontaneo è comune nella specie umana e nella maggior parte dei casi accade nelle prime settimane di gestazione. Nella maggior parte dei casi si verifica sporadicamente ma, in alcune occasioni, questa situazione si ripete, per cui è consigliabile effettuare uno studio e un successivo trattamento.
Le cause delle perdite ricorrenti di gravidanza sono numerose e complesse e devono essere affrontate da una prospettiva integrata in un’unità di riproduzione assistita ad alta complessità, poiché uno studio incompleto potrebbe portare a una diagnosi errata di questo problema o addirittura a seguire una strategia sbagliata.
Sia le diagnosi come i possibili trattamenti dell’aborto a ripetizione sono molto diversi e devono essere sempre concordati con il ginecologo esperto in questa unità, insieme agli specialisti delle altre sottounità: immunologia, ematologia, genetica, imaging ad alta risoluzione, andrologia, nutrizione, psicologia…
Quali studi specifici ti offriremo?
Un colloquio con un ginecologo specializzato in aborti ricorrenti è essenziale per definire gli esami più appropriati per ogni caso.
I possibili studi indicati in questo tipo di pazienti sono:
- Studi d’imaging (unità d’isteroscopia e unità di ecografia ad alta risoluzione): con ecografie 3d e isteroscopie per la diagnosi di eventuali patologie come miomi o malformazioni uterine.
- Studi immunologici (unità d’immunologia): in casi molto specifici, i disturbi immunologici possono essere la causa di ripetute perdite di gravidanza.
- Studi genetici (unità di genetica avanzata): in circa il 5% dei casi troviamo una causa genetica che giustifica gli aborti precedenti, fattore che si rivela estremamente utile per definire il miglior trattamento.
- Studi specifici sui fattori uterini: la presenza di infiammazione cronica nell’utero o anche di alterazioni del microbioma possono essere associate a perdite di gravidanza ricorrenti.
- Studio del maschio (unità di andrologia): il fattore maschile può influenzare non solo il raggiungimento della gravidanza, ma anche il suo corretto sviluppo.
- Studio nutrizionale (unità di nutrizione): è in crescita l’evidenza che le abitudini di vita sono chiaramente correlate allo sviluppo iniziale della gravidanza.
- Sostegno psicologico (unità di psicologia): il lutto contro l’aborto ha conseguenze emotive nella maggior parte dei casi. Il sostegno psicologico e la terapia sono molto utili per il trattamento.

¿Cómo te podemos ayudar?
Una volta effettuati gli studi necessari, ti indicheremo l’approccio migliore per il tuo caso, che può comprendere interventi chirurgici per correggere eventuali fattori uterini o pelvici, trattamenti di immunoterapia, somministrazione di farmaci anticoagulanti o diagnosi genetica preimpianto associata al tuo trattamento di fecondazione in vitro, Metodo ROPA o FIV + GENETICA.
Fissa un appuntamento con uno specialista
Richieda di avere una consulenza in clinica o per videoconferenza, l’opzione che sia piú conveniente per Lei